Il Direttore del Museo e dell’Area Archeologica di Paestum Gabriel Zuchtriegel è stato ospite ieri sera dell’ultima puntata della stagione del programma Ballarò in onda su Rai Tre e condotto Massimo Giannini.
Zuchtriegel ha ribadito il proprio orgoglio per i risultati ottenuti dal Museo salernitano dal momento del suo insediamento che ha fatto registrare un + 20% di visitatori ed un +42% di incassi nello stesso periodo.
Zuchtriegel, 34 anni, il più giovane dei 20 direttori nominati dal Ministero dei Beni Culturali, alla guida dell’Area Archeologica di Paestum dal 1 Novembre, ha confessato di aver avuto un colpo quando è entrato per la prima volta nel museo.
Aveva idee su comunicazione didattica, di musealizzare e di fare ricerche ma poi si è trovato davanti un museo che stava cadendo a pezzi.
Zuchtriegel ha aggiunto che a Paestum si è riusciti a fare molto anche grazie soprattutto all’entusiasmo del personale. “Credo, ha aggiunto, che c’è una visione molto sbagliata dell’impiegato della pubblica amministrazione, perché ho visto una grande voglia di lavorare, propensione e non resistenze.
Anche in diretta a Ballarò, Zuchtriegel è tornato sulla questione degli abusi edilizi. “Noi possiamo fare qualcosa ed intervenire all’interno dell’area archeologica, nei templi e nel museo e l’area immediatamente intorno a questi monumenti unici resta più o meno intatta. Però fuori le mura della città, quella più antica , comincia un problema che noi possiamo solo parzialmente affrontare. Esiste una altissima quota di abusivismo.
Ci sono circa 600 case abusive e nel 57’ questa zona è stata tutelata con una legge speciale.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |