Visita del Ministro della Cultura Sangiuliano in Costiera Amalfitana. Il commento del sindaco di Positano, Guida

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Gruppo BCC ICCREA Magna Grecia

Ieri la visita del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in Costiera Amalfitana, territorio per il quale ha firmato cinque decreti riguardanti il Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Saranno destinati 2 milioni di euro per nuove indagini archeologiche nel sottosuolo di Positano e consentire nuove prospettive di valorizzazione della Villa Romana e del Museo Archeologico. Il nuovo stanziamento consentirà di completare gli scavi in via Rampa Teglia, che sono già in fase di appalto, di musealizzare la nuova area della villa, completando il circuito di visita culturale attraverso la realizzazione di un centro di restauro, all’interno dei locali dell’ex museo del viaggio. La soprintendente Bonaudo ha annunciato che il cantiere sarà accessibile anche ai visitatori. 

Il ministro della Cultura ha fatto tappa anche a Furore dove sono stati presentati i nuovi progetti per il recupero, riuso e valorizzazione del ‘Fiordo’. Qui Sangiuliano ha annunciato di voler trasformare il nido d’amore di Anna Magnani e Roberto Rossellini in una casa museo.

Nola Ferramenta Sala Consilina Salerno Colleferro

Ad Atrani invece Sangiuliano ha fatto visita alla chiesa di San Salvatore de’ Birecto dove ha anche visionato un dossier sui ritrovamenti di reperti archeologici sotterranei che ora sarà posto all’attenzione del Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Il Ministro ha, quindi, promesso un prossimo sopralluogo sulle grotte di rilevanza archeologica per poter sbloccare i fondi che in precedenza erano già stati stanziati e che per una serie di tecnicismi burocratici sono andati persi.

 

A Radio Alfa il commento del sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che ha anche commentato le vicissitudini relative alla Strada Statale Amalfitana

Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.


Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy

Unisciti gratis al canale WhatsApp e  di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Lascia un Commento