Il nostro viaggio settimanale alla scoperta dei comuni salernitani oggi fa tappa a BUCCINO
Comune della Valle del Sele, popolato fin dal Neolitico, è la sede del Museo Archeologico Nazionale di Volcei che prende nome dalla città romana qui fondata nel VI sec. a.C. oggi ospitato nell’Antico Convento degli Eremitani. Di grande interesse il progetto del Parco Archeologico Urbano che dal 2003 collega e rende fruibili tutti i monumenti di maggiore interesse collocati nel centro storico del paese. Incantevole la Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro.
Nostro ospite oggi il sindaco di Buccino, NICOLA PARISI
Riascolta la puntata realizzata da Lorenzo Peluso e Antonella D’Alto
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Le bellezze naturali,gli scavi archeologici,il museo,i prodotti enogastronomici e l’olio vengono quotidianamente violentati dall’incuria degli amministratori.Parco Archeologico e Museo che sono costati oltre 80 miliardi delle vecchie lire,hanno come ricaduta turistica ed economica pari a zero.Indifferenza, sciocchi interventi,cattiva gestione ,fanno si che i visitatori si riducono a qualche migliaio all’anno.Infatti, le presenze al Museo lo scorso anno sono state intorno alle 5000 unità con oltre il 50% di scolaresche,e con ricaduta economica molto scarsa,classificandosi al penultimo posto dei musei in Campania.Basti pensare che l’unico Hotel nel centro urbano, dopo 20 anni ha chiuso.Non parliamo dell’ambiente che è un vero optional,con un’area industriale altamente inquinante. Questa è l’amara realtà, dove la dabbenaggine di chi amministra ,ha fatto si che Buccino diventasse la cenerentola del territorio.