La vendemmia 2018 sarà ottima per quantità e qualità, con aumenti dei raccolti fino al 25%. La previsione è di Confagricoltura in base alle primissime rilevazioni sul territorio, che saranno affinate nei prossimi giorni dai tecnici dell’Organizzazione.
A parte qualche zona colpita dalla grandine – spiega l’organizzazione agricola – le piogge, spesso necessarie, delle ultime settimane non hanno provocato danni e ora i viticoltori possono affrontare la vendemmia, anche se con un po’ di ritardo, con ottimismo.
La qualità delle uve appare ottima, con acidità e gradazione che sono nei giusti parametri; la quantità sembra in aumento rispetto al 2017, annata piuttosto avara. Peronospora e mal dell’esca, malattie delle vite, dovute alle piogge, hanno creato problemi in alcune zone d’Italia.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |