Il modello di raccolta differenziata dei rifiuti della città di Salerno piace anche al Comune di Varese che ha deciso di prenderlo come punto di riferimento. Il sindaco della cittadina lombarda, Attilio Fontana, infatti, con l’obiettivo di svolgere una campagna pubblicitaria per sensibilizzare la cittadinanza alla differenziazione dei rifiuti, ha divulgato negli ultimi giorni diversi manifesti in cui rimanda proprio alla città di Salerno che non ha mai conosciuto dal 2006 un solo giorno di emergenza rifiuti nonostante la disastrosa situazione di Napoli e di tanti altri centri della Campania che purtroppo il mondo intero ha avuto modo di conoscere. Salerno ha trasformato i rifiuti da problema in risorsa mediante varie fasi come la costruzione di due isole ecologiche per il conferimento dei rifiuti ingombranti, la realizzazione di un sito di trasferenza per la gestione dei flussi e l’apertura di un moderno impianto di compostaggio che assicura lo smaltimento dell’umido e la produzione di energia da biomasse. Oggi Salerno è una città virtuosa che anche l’Unione europea indica come esempio di buone pratiche.
Radio Alfa
LIVE • LOCAL • SOCIAL
Ma scusate…Varese non e Salerno e uno slogan che secondo me può essere interpretato in tanti modi… a mio leggere potrebbe anche dire non paragonate Salerno a Varese … Varese e  molto meglio!!!Â
Hai perfettamente ragione Roger e infatti finchè non c’è stata una precisazione da parte del sindaco di Varese, la confusione è stata tanta e molti hanno interpretato in senso negativo, addirittura razzista il manifesto. La versione ufficiale invece è che si vuole invitare la città di Varese che evidentemente non brilla per raccolta differenziata, a seguire l’esempio dei salernitani!