Ufficializzato il Consorzio di tutela della Ciliegia di Bracigliano Igp. Ne abbiamo parlarto con il direttore con Giovanni Giugliano

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia
Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Gruppo BCC ICCREA Magna Grecia

Ufficializzato il Consorzio di tutela della Ciliegia di Bracigliano Igp. A Radio Alfa Giovanni Giugliano, direttore del Consorzio.

Dopo l’attribuzione da parte dell’Ue, lo scorso anno, dell’indicazione geografica protetta (Igp) per la Ciliegia di Bracigliano, adesso arriva anche il riconoscimento del Consorzio che tutela questo frutto succoso dal sapore intenso e dalla buccia dal colore brillante che va dal rosso scuro all’amaranto. Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranita’ alimentare e delle Foreste ha, infatti, ufficializzato il Consorzio di tutela della Ciliegia di Bracigliano Igp. Il decreto e’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 23 settembre. Accolta, dunque, l’istanza presentata nei mesi scorsi dal Consorzio con sede legale a Bracigliano, in piazza della Liberta’. La zona di produzione della Ciliegia di Bracigliano Igp, indicata nel disciplinare, comprende l’intero territorio dei comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Roccapiemonte e Siano, nel Salernitano, e di Contrada, Forino, Montoro, Moschiano, in provincia di Avellino. Su questo areale si contano 420 aziende agricole, piu’ alcune dedicate alla commercializzazione, e una superficie interessata alla coltivazione della ciliegia di 135,42 ettari. La produzione annua e’ di circa 10mila quintali. Ne abbiamo parlato in diretta con Giovanni Giugliano, direttore del Consorzio

Nola Ferramenta Sala Consilina Salerno Colleferro

Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.


Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy

Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.

 
Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia
Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Super Fibra 1000 Mega Open Fiber

Lascia un Commento