C’è uno strettissimo legame tra il cibo e il ricordo dei defunti.
Per gli antichi egizi ad esempio, era fondamentale lasciare del cibo dei sarcofagi accanto alle mummie, perchè una volta risvegliati potessero nutrirsi dei loro cibi preferiti.
Nella nostra antica tradizione, il cibo (soprattutto il grano) lasciato ai morti era il segno della rinascita. In generale, esaltare il cibo preferito dai nostri cari defunti, è un voler rinsaldare lo stretto legame ancora esistente, nonostante la morte.
Il “cibo dei morti” ha radici profondissime e antichissime e non c’è luogo, anche nel territorio salernitano, che non abbia un’usanza gastronomica legata a questo periodo.
Oggi in Eccellenze Salernitane in Tavola, condotto da Ersilia Gillio puntiamo l’attenzione sul “torrone dei morti e sulla pizza nera”. Ospite la giornalista e blogger Annamaria Parlato
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |