Diffusi i primi dati sul test di Medicina effettuato due settimane fa; nell’area riservata del sito Univeritaly.it ci sono i primi punteggi in forma anonima e nel rispetto dei dati personali dei candidati. I risultati nominali saranno invece pubblicati il 29 settembre.
Per entrare nella graduatoria nazionale bisogna aver raggiunto i 20 punti minimi necessari.
Sui circa 60mila ragazzi che hanno fatto il test, sono risultati idonei in 52.400 circa, pari all’87% del totale. I partecipanti al test hanno dovuto rispondere a 60 quesiti in 100 minuti. Il punteggio medio nazionale registrato fra coloro che sono risultati idonei è di 44,68.
Il punteggio medio più alto a livello di ateneo è di 49,81 a Pavia.
La percentuale di idonei più alta (93% circa) si è registrata a Padova mentre il punteggio più alto (88,5) è stato conseguito a Milano.
I primi 100 classificati sono concentrati in 26 atenei. Quelli che hanno avuto più candidati tra i primi 100 sono Bologna (19), Padova (17) e Milano (15).
Secondo Skuola.net, quella di quest’anno è in generale una buona performance, ma nel 2016 superare la soglia fu più facile visto che ci riuscì il 94% delle aspiranti matricole.
Ma non è il solo dato che, secondo il portale, fa pensare che il questionario del 2017 sia stato più impegnativo. Il punteggio medio tra gli idonei lo scorso anno è stato di 48.36, ora 44.68. E se il voto più alto nella tornata 2017 si è fermato a 88.5 punti, nel 2016 ben 9 ragazzi ottennero 90, il massimo.
Complessivamente, tuttavia, i risultati del test di medicina 2017 sono in linea con la tradizione.
La graduatoria nazionale 2017 sarà pubblicata il 3 ottobre. Solo quel giorno ogni candidato saprà se è stato assegnato alla propria sede preferita, se risulta prenotato o ‘in attesa’.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |