Il piccolo comune di Stio, nel Parco Nazionale del Cilento, è entrato nella rete Città Slow che punta a valorizzare cultura ed economia del territorio favorendo cittadini e turisti nella fruizione della città.
A distanza di un anno dalla richiesta proposta dall’assessore Massimo Trotta e avviata dalla Giunta comunale presieduta dal sindaco Natalino Barbato, il 15 dicembre scorso, ad Orvieto, il comune di Stio ha ricevuto il diploma nel corso di una cerimonia ufficiale.
“Entrare a far parte della rete Cittaslow è un investimento per il futuro, una scelta consapevole che porta benefici sociali ed economici di lunga durata. Il buon vivere si raggiunge riscoprendo la propria identità, il territorio e la cultura” così hanno commentato fanno dal comune di Stio che oggi conta meno di 900 abitanti.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |