Non soltanto sole e bel mare: ad accomunare le spiagge campane ci sono anche i rifiuti spiaggiati, o gettati consapevolmente, di ogni forma, genere, dimensione e colore come bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta, e poi tante bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia.
È quanto emerge dall'indagine "Beach litter" realizzata per il terzo anno da Legambiente che ha monitorato nel mese di maggio 16 spiagge campane.
La situazione più critica è stata rilevata sull'arenile in località Magazzeno a Pontecagnano dove è stato trovato il più alto numero di rifiuti: oltre 1651 in 100 metri, il 76% riguardante materiale in plastica. A Mercatello di Salerno in 100 metri di spiaggia sono stati rinvenuti 985 rifiuti, il 35% mozziconi di sigarette.
Riascolta l'intervista a Maria Teresa Imparato della segreteria regionale di Legambiente al microfono di Ersilia Gillio
Legambiente, risultati beach litter
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |