L’ultimo fine settimana ha visto le nostre spiagge affollate da bagnanti ma la stagione estiva e balneare è iniziata con un forte segno sia a causa del Covid-19 che delle avverse condizioni atmosferiche di giugno. La stagione, infatti doveva essere iniziata ben prima.
Secondo i dati del SiB della Confcommercio, in Campania le presenze rispetto allo stesso periodo del 2019 sono in calo del 70%. Stesso calo per la Basilicata, ma va anche peggio in Sardegna dove si è registrato un -80%; nel Lazio -75%; in Calabria -55%. Cali più contenuti in Emilia Romagna e Puglia (-40%) e del 30% in Toscana. Dato che fa ben sperare è invece quello delle prenotazioni per luglio e agosto.
“Per gli imprenditori balneari la stagione estiva – secondo il Sindacato Italiano Balneari – è iniziata in ritardo e con la concentrazione delle presenze nei fine settimana”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |