Sophia Piantanida, alunna del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula, vince il Premio Giacumbi. La famiglia ringrazia i docenti per il lavoro svolto

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia
Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Gruppo BCC ICCREA Magna Grecia
Sophia Piantanida, alunna della classe 4Q (indirizzo Quadriennale) del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula, si è aggiudicata il Premio Vacanze “Nicola Giacumbi”, 43^ edizione, messo in palio dal Rotary Club Sala Consilina – Vallo di Diano e riservato ai figli degli operatori delle Forze dell’Ordine che operano nel territorio, per la migliore pagella conseguita nel 3° anno tra gli alunni di tutti gli Istituti di istruzione Superiore del Vallo di Diano.

Il premio è intitolato al Procuratore della Repubblica di Salerno, Nicola Giacumbi, trucidato dalla Brigate Rosse a Salerno il 16 marzo 1980.

La cerimonia di consegna del riconoscimento si è svolta ieri a Padula, nella Certosa di San Lorenzo, nel corso di un convegno alla presenza del Rotary e delle istituzioni locali. Presente anche Dino Collazzo, magistrato alla Corte d’Appello di Potenza, che, nella sua relazione, ha sottolineato, parlando ai giovani del Liceo di Padula, l’importanza di esercitare la legalità a partire dai piccoli gesti.

Nola Ferramenta Sala Consilina Salerno Colleferro

Soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Marilena Viggiano presente alla cerimonia, e da tutta la comunità educante del Liceo Pisacane, alla giovane alunna che sogna di diventare magistrato.

Dal prossimo anno infatti frequenterà la facoltà di Scienze Giuridiche alla Luiss di Roma.

Emozionati i genitori, il Luogotenente dei Carabinieri Fabrizio Piantanida, e la professoressa Mariarosetta Pasquale, che ha voluto ringraziare i docenti del Liceo Pisacane di Padula per aver accompagnato la figlia nel percorso di studi quadriennale.

Ecco il testo del messaggio

Con grande gratitudine e ammirazione, desidero esprimere il mio più sincero riconoscimento per il ruolo fondamentale che il corpo docente ha avuto nella crescita formativa e personale di mia figlia.

Grazie al vostro impegno costante, alla dedizione e alla passione che dimostrate ogni giorno, mia figlia ha potuto acquisire non solo conoscenze approfondite nelle varie discipline, ma anche competenze trasversali essenziali per il suo futuro.
L’ambiente stimolante e inclusivo che avete creato, unito alla qualità dell’insegnamento e all’attenzione individuale riservata agli studenti, ha permesso a mia figlia di affrontare ogni sfida con determinazione e fiducia nelle proprie capacità. La vostra capacità di incoraggiare il pensiero critico, la curiosità intellettuale e la responsabilità ha fatto sì che mia figlia non solo si sentisse supportata, ma anche ispirata a dare il meglio di sé in ogni occasione.
Siete riusciti a fare molto più che insegnare; avete saputo educare, guidare e motivare, preparando gli studenti ad affrontare il mondo con una solida formazione e una mente aperta. Continuate con il vostro straordinario lavoro, consapevoli dell’impatto positivo che avete sulle vite dei vostri studenti e sulle loro famiglie.
Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.

 
Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo
Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Super Fibra 1000 Mega Open Fiber

Lascia un Commento