In occasione del 39esimo anniversario del terremoto del 1980, il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese ricorda il sisma, che, nella sola provincia di Salerno, causò 674 morti e quasi 2500 feriti, e distrusse interi paesi.
Per Strianese “molto è stato fatto, per ridurre il rischio sismico, ma probabilmente bisogna lavorare ancora molto, per esempio sulla prevenzione, soprattutto in un’area come la nostra sottoposta a un rischio elevato”. Secondo Strianese è necessario e doveroso fare il punto su quanto va ancora fatto per mettere in sicurezza i territori.
In una nota il Presidente ricorda che la Provincia monitora costantemente il patrimonio scolastico sul quale si interviene in osservanza delle norme sismiche, con lavori di miglioramento e rafforzamento degli edifici, ma anche a tutela degli edifici privati, promuovendo la conoscenza del sisma bonus che incentiva i lavori strutturali sugli edifici e che consente un rimborso fino all’85% delle somme spese.
“Fate presto” fu il famoso titolo dell’articolo che il quotidiano Il Mattino pubblicò il giorno dopo – conclude Strianese – Noi ci auguriamo di aver fatto bene e molto. Di sicuro bisogna continuare a fare.”
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |