Prevenzione, formazione e manutenzione sono stati gli obiettivi di “Comuni Azioni per la Sicurezza Stradale”, il progetto avviato a novembre 2017, con il Ministero dei Trasporti, nei Comuni di Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Siano, Bracigliano e Calvanico.
Coinvolti più di mille studenti con circa 300mila euro di risorse investite. I risultati sono stati presentati stamattina a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno. Scopo del progetto è stato migliorare la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare con attività di formazione e corsi nelle scuole, ai Vigili Urbani e al personale amministrativo dei comuni.
In Campania, nel 2016, sono stati rilevati 9.780 incidenti, il 7% in più dell’anno precedente, che hanno causato la morte di 218 persone e il ferimento di quasi 15mila.
Ascolta l’intervista a Giovanni Collino di Driveolve Udine, tra le società attuatrici del progetto, al microfono di Francesco Ienco
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |