Nel 2016, in Campania, sono stati rilevati 9.780 incidenti che hanno causato la morte di 218 persone e il ferimento di quasi 15mila cittadini.
Le cause più frequenti sono la guida distratta, il mancato rispetto della distanza di sicurezza e la velocità sostenuta. Gli incidenti hanno comportato un costo totale di ben 1 miliardo di euro.
Da questi presupposti è nato il progetto “Comuni Azioni per la Sicurezza Stradale” varato dal Ministero dei Trasporti, in collaborazione con la Regione Campania e i Comuni di Bracigliano, Calvanico, Siano, Castel S.Giorgio e Roccapiemonte.
L’obiettivo del programma è rispondere al bisogno di sicurezza delle comunità locali per dare maggiore consapevolezza sul codice della strada. Sono previsti corsi di formazione per gli studenti di varie scuole dei 5 Comuni salernitani coinvolti e per i vigili urbani degli stessi Municipi.
Il progetto prevede l’investimento di ben 300mila euro.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |