Diventa legge la proposta del consigliere regionale salernitano Enzo Maraio sulla sicurezza nei cantieri edili. Infatti, tra gli undici punti all’ordine del giorno trattati in occasione dell’ultima seduta di Consiglio, è stata inserita anche la proposta di legge “Disposizioni in materia di prevenzione e protezione dei rischi di cadute dall’alto nelle attività in quota su edifici”. Il testo è stato approvato all’unanimità ed è quindi diventato legge, permettendo alla Campania di adeguare la propria normativa di protezione sul lavoro, come già fatto da altre regioni italiane.
Secondo i dati dell’INAIL, in Campania nei primi mesi del 2017 sono stati 8 gli infortuni mortali: 4 a Napoli, 3 a Salerno ed 1 a Caserta. Edilizia ed agricoltura sono i due settori dove si registra il maggior numero di morti bianche. La proposta di legge punta a rendere obbligatoria l’applicazione di strumenti di sicurezza permanenti da installare sugli edifici pubblici e privati – le cosiddette linee vita – al fine di prevenire i rischi d’infortunio a seguito della caduta dall’alto nello svolgimento di lavori edili.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |