L’Università degli studi di Salerno si può pregiare della prestigiosa ed autorevole presenza tra i suoi docenti, del prof. Carmine Pinto, tra i vincitori della 56esima edizione del Premio Acqui Storia.
Un Premio istituito nel 1968 per ravvivare e onorare il ricordo della Divisione Acqui e del suo sacrificio, consumatosi nel settembre 1943 nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù. Il prof. Carmine Pinto (DipSum – Università degli Studi di Salerno) è risultato vincitore della sezione storica-scientifica con il suo ultimo lavoro “Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola”. E’ questo lo spunto di riflessione che innesca una necessaria serie di domande considerando che in Italia si legge poco. Le statistiche parlano chiaro: il 9,1% degli italiani non possiede libri in casa e il 64% delle famiglie ne ha pochi. La Campania è il fanalino di coda: il 71% delle persone preferisce altro invece di leggere libri. Ma come avvicinare più persone al mondo della lettura? Ne abbiamo parlato con il prof. Carmine Pinto
Ascolta
libri e lettura
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo via Email.
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |