Se le elezioni regionali verranno confermate per il 20 e 21 settembre, in Campania le scuole riapriranno il 23 settembre.
Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Istruzione e Politiche Sociali, Lucia Fortini, spiegando che tornare in classe per qualche giorno e poi sospendere di nuovo le lezioni per consentire lo svolgimento del voto “sarebbe un vero e proprio schiaffo al mondo della scuola-docenti, studenti e famiglie, già messi a dura prova dall’emergenza sanitaria”. Il diritto allo studio, secondo Fortini, non va subordinato alle elezioni.
Intanto l’assessore regionale campano assicura il proprio impegno per la messa a punto di linee guida per il ritorno a scuola. “Come Conferenza delle Regioni – aggiunge Fortini – abbiamo approvato e inviato al Miur il documento con le nostre proposte: alunni in banchi singoli con uno spazio di 2 metri quadri ciascuno, cattedra del docente a due metri di distanza dai banchi”. La mascherina dovrà essere usata da docenti e studenti sempre negli spostamenti ma non durante le ore di lezione.
Secondo le simulazioni eseguite dal Ministero dell’Istruzione attraverso l’anagrafe dell’edilizia scolastica, l’80% delle scuole della Campania consente di realizzare queste misure di distanziamento. Esiste una criticità per quanto riguarda i banchi, perché nelle scuole non sono diffusi i banchi singoli, ma per settembre – assicura sempre l’assessora – anche questo problema potrà essere risolto. Continua intanto la liquidazione dei bonus “conlefamiglie”: è stato approvato un nuovo elenco di altre 25mila domande con ISEE fino a 3mila euro che verranno liquidate a partire da venerdì prossimo.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |