
Inizia l’anno scolastico con un boom delle iscrizioni per gli istituti agrari, in controtendenza con un calo generalizzato delle iscrizioni alle superiori.
Un segnale di crescente interesse per l’agricoltura, considerata uno sbocco lavorativo concreto capace di creare opportunità occupazionali e di crescita professionale.
Una buona notizia anche per il settore, secondo Coldiretti, che necessità di nuove professionalità con competenze che possono essere acquisite solo attraverso un percorso scolastico di qualità e di interazione tra diverse discipline.
La crescita di opportunità è dovuta al fatto che negli ultimi anni si sono sviluppati all’interno del settore primario nuovi mestieri, con circa il 73% di giovani occupati dopo un anno dal diploma.
Ne abbiamo parlato con Alessandro Turchi, sociologo e già dirigente scolastico
Ascolta
iscrizioni agrario
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo via Email.
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |