L’apertura ufficiale del nuovo anno scolastico è fissata al 14 settembre, mentre in Campania slitta al 24 settembre, ma una scuola su quattro presenta criticità per l’inizio dell’anno scolastico e non riaprirà regolarmente.
Il dato medio nazionale sembra essere sottostimato dalla Cisl Scuola rispetto a quella che è la situazione a Salerno e provincia. Questo significa che le tante difficoltà organizzative e logistiche costringeranno i dirigenti scolastici a definire orari a giorni alterni e frequenze parziali, e ricorrendo anche alla didattica a distanza per la quale è comunque necessario avere docenti in cattedra che al momento non sono stati ancora nominati, precisa il sindacato.
Abbiamo fatto il punto questa mattina a Radio Alfa con il segretario provinciale della Cisl-Scuola Salerno, Vincenzo Pastore.
Ascolta
Vincenzo Pastore segr Cisl Scuola Salerno
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |