Una mobilitazione per sollecitare la bonifica del fiume Sarno, il più inquinato l’Europa. il 15 e il 16 novembre gli studenti delle 75 scuole del territorio vesuviano e dell’agro nocerino in campo per un symposium internazionale sul tema “Salviamo il Sarno”.
Il timore è che possa esservi una correlazione tra l’inquinamento del territorio e la percentuale di malati di cancro. Nei giorni scorsi a Sarno se n’è parlato con un appuntamento tenuto al comune alla presenza anche di Antonio Crescenzo, oncologo e presidente dell’Ente Parco Regionale del Fiume Sarno. I dati non sono tutto sommato allarmanti, ma restano nella media e in alcuni casi, in riferimento anche ad altri territori italiani, sono addirittura inferiori.
Sentiamo il dottore Crescenzo
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |