Una storia di ordinario disagio quella che arriva da Sapri, città del Golfo di Policastro. E’ quella di una famiglia che a giorni sarà sfrattata per morosità.
E’ una coppia di anziani che vive con 600 euro al mese e che ha avuto in affido un nipote quando era minorenne, ora è maggiorenne, e da 18 anni un altro nipote disabile con gravi problemi di salute. Hanno chiesto un aiuto anche temporaneo al Comune.
Ha intervistato la coppia il nostro Vito Sansone. La signora Teresina Pucci e il marito Giuseppe Corinto.
Ascolta le interviste di Vito Sansone
Teresina Pucci e marito
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Ci fate sapere come possiamo aiutarli per favore?
Vanno aiutati….chi di dovere può raccogliere dei soldi …e nel mentrmentre trovare una soluzione…assolutamente non dev and in mezzo la strada vanno aiutati
Vorrei capire come si fa!!! a fare finta di non sentire questo grido d’aiuto ,speriamo che votano altri partiti più meritevoli di quelli.che avete adesso.
Bisogna aiutarli io sono disponibile per qualsiasi decisione tenetemi aggiornato
Tutto alquanto raccapricciante….Ma il caso andrebbe esaminato….Anche mia madre era Sopravvissuta a 2 infarti…ma pensione di invalidità NIENTE…
Sono stati aiutati e sono aiutat .i il ragazzo disabile,penso che prenda invalidità e accompagnamento,il nonno ex dipendente comunale pensionato,assegnatario di casa comunale venduta.la nonna col vizietto del gioco.Il ragazzino va messo a mio avviso in una casa famiglia accudito e curato come di dovere,più volte l’ho trovato in piena crisi epilettica in mezzo alla strada,quindi ciò significa che al ragazzino i cari nonnini non danno le medicine.nessuna raccolta di fondi. In settimana faccio intervenire i servizi sociale e il tribunale dei minori.
Gentile Signora D’Agostino, vorrei chiarire alcuni punti che i Signori Corinto hanno deliberatamente omesso o modificato. Il nipote 18enne NON disabile in questione non è assolutamente a carico loro: mio figlio vive con me dal 19 marzo 2017 ed è accudito a dovere e con decoro solo ed unicamente dalla mia famiglia ed ha un bellissimo tetto sulla testa .La sua presenza nella casa dei nonni è limitata al solo appoggio nel momento in cui fa tardi la sera ed è stato un loro invito. Ora abbiamo capito la parte del figurante di mio figlio. Per questioni burocratiche non è stato fatto ancora il cambio di residenza ma posso assicurare nella prima mattinata di domani verrà ufficializzato il tutto. Continuo sottolineando che la procura del T.dei M. di Potenza ha già tutto agli atti dal 20/09/2017. Confermo tutto quello da lei esposto qui sopra, ma proprio tutto!!! Anzi ci sarebbe da dire molto di più! Al cattivo gusto e all’interesse non ce limite!Sono dispiaciuta del fatto che questa amministrazione sia stata ingiustamente infangata e mi congratulo per il vostro operato ad oggi. Come persona direttamente informata sui fatti e mamma del ragazzo ingiustamente citato rimango a Vostra disposizione. Cordiali saluti.
Carissima assessore D’Agostino. ..
Lei si dovrebbe vergognare per cio’ che ha scritto e dichiarato in merito a questa situazione.
Il nipote della signora Pucci Teresina non percepisce nessuna pensione e nessun accompagnamento.
E curato ed è accudito perfettamente e prende regolarmente le sue medicine.
Vive momentaneamente con i Nonni per questioni che a lei non riguardano.
Il suo luogo di residenza attuale e con la Madre e vive a Napoli insieme a lei e il suo nuovo compagno di vita che sarei io.
Lei per sua fortuna non mi conosce ed è meglio cosi’ perche’ se lei si permette di scrivere o fare commenti idioti e insignificanti come li ha fatti adesso la denunceremo direttamente per diffamazione nei confronti di tali persone.
Riguardo ai soldi che mia suocera come dice lei se li è giocati, quelli sono serviti per le cure e per assistere il nipote.
concludendo…il comune di Sapri si deve vergognare sia perché ha preso per i fondelli due persone anziane promettendo chissà che è dopo negando tutto nei loro confronti.
Per finire le do’ un consiglio…vada a fare il volontariato così si renderà conto e vedrà veramente la gente che soffre, perché lei forse occupa un posto che non le compete.
Aspetto una sua risposta…e senza rancore ok?
Caro mio “signore” l’unica diffamazione che leggo è quella che lei stesso ha regalato nei confronti dell’assessore e del comune di Sapri. A Sapri tutti conoscono la situazione e tutti sanno che la signora invece di pagare l’affitto tentava la fortuna alle slot machine. Cosa facciamo, prima ci diamo alla “pazza gioia” poi si va al comune a chiedere aiuto? E no, non è così che funziona. Il ragazzino me lo ricordo bene , dopo averlo soccorso io stesso mentre era colto da una crisi, riverso a terra con la nonna che diceva “ma no tanto ora passa”…. Tanto ora passa? Un ragazzino in evidente difficoltà, riverso per terra, e ti limiti a dire che ora passa? Qui la cosa è delicata, molto delicata, ma la responsabilità non è di certo del comune. Ricordi la parabola delle vergini stolte e delle sagge…
“Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”
Semplicemente, usate il cervello, che magari non ci arrivate a chiedere aiuto!
Fatemi capire, lei è il compagno della signora che dice essere la madre del ragazzo, e che lei stessa afferma non vivere dai nonni? Insomma mettetevi d’accordo.
Carissimo Antonio, dovresti imparare a leggere e a capire!
Io sono il compagno della Madre del ragazzo disabile di 19 anni che attualmente vive con i nonni, ‘altro ragazzo ha 18 anni ed è il figlio del fratello della mia compagna e attualmente vive con la Madre una certa Laura(vedi commento sopra!) che io non conosco e che sinceramente non ci terrei nemmeno a conoscerla, visto che con il suo commento ha fatto una pessima figura di m….e se fossi in lei metterei la testa nel c….visto che lei ha una pessima reputazione sia come moglie che come Madre.
Chiudo il discorso la situazione verrà risolta dagli organi competenti e se il caso mobiliteremo le principali tv nazionali e le più importanti testate giornalistiche chiaro?
Le auguro una buona giornata!
ahahah, le piu importanti testate giornalistiche e tv nazionali per raccontare la storia di una tizia che si è giocata un botto di soldi alle slot machine e mo piange miseria? La conosciamo tutti la signora, eviti di dire stupidaggini che ce credi solo tu!
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
In merito al commento della signora Laura, madre del mio nipote non disabile, postato sul sito di Radio Alfa in risposta alla mia intervista, intendo precisare quanto da lei riferito nei riguardi miei e di mio marito alla Vostra emittente.
Lei aveva definito le dichiarazioni mie e di mio marito “fandonie e disonoranti”. In realtà è tutto quanto afferma la signora Laura ad essere assolutamente falso. Innanzitutto i nipoti sono 2, entrambi maggiorenni ed entrambi che hanno vissuto con me per nove mesi. Mi furono affidati dal giudice e ci sono le carte a dimostrarlo. Perché la signora Laura solo ora si ricorda di avere dei figli, dopo che nemmeno all’udienza si è presentata? Se lei li rivuole, che se li riprenda. Ma non dica il falso. Non ho niente da vergognarmi. Per i nipoti darei la mia vita.
Per il resto, ringrazio tutte le persone che hanno avuto un cuore e che anche nelle ultime ore mi hanno contattato, disposte a darmi una mano, e ringrazio, naturalmente, anche Radio Alfa per lo spazio che avete concesso a me ed a mio marito, Giuseppe Corinto.
Cordiali saluti
Teresina Pulli
Sapri (SA)
Signor Antonio.sono la figlia della coppia.le dico solo una cosa lei non conosce i miei genitori.io sono fiera di loro perché mi hanno insegnato ad affrontare le difficoltà della vita.mi hanno sempre aiutata e non può capire cosa significa avere un figlio malato e fare tanti sacrifici per salvarlo e poi ad un certo punto ti viene portato via dalla vita.che ne sa lei di quello che hanno passato.ed ora combattono con me per la salute di mio figlio.i soldi mia madre li ha spesi per le cure di mio figlio.se vuoi signor Antonio le do i nomi degli ospedali le possono servire.cosi capirà i problemi e i sacrifici.sono fiera e amo i miei genitori e non li cambiare .e se sono come sono e dove sono arrivata lo devo solo a loro.quindi per favore piantate la con le calunnie.e a te signora Laura tappeti la bocca che è meglio.una Buona madre non abbandona i figli e non li usa come pacco postale.li tieni con te solo quando ti fanno comodo.ma ora basta.e poi di mia madre e mio padre non hai niente da dire.anzi ho io da dire di te e lo sai..se eri brava come compagna e come mamma ora stavi ancora con mio fratello. Quindi stai zitta e attappat stu cess.. ciao da Corinto Caterina. .