Lettera aperta di 175 primari e dirigenti ospedalieri campani a difesa della sanità regionale che in queste ultime settimane sta subendo attacchi e descritta come priva di capacità organizzativa per affrontare la pandemia da Covid-19.
La lettera è firmata dai dirigenti ospedalieri di Ospedale del Mare, Ospedale San Paolo, Pellegrini, Cardarelli, Monaldi, Cotugno, Cto, Santobono a Napoli, Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, di Ischia, Giugliano, Frattamaggiore, San Giovanni di Dio e del Ruggi d’Aragona di Salerno, dell’Asl Salerno, Pio Rummo di Benevento e Ospedale di Avellino.
“Nessuno nasconde – è scritto nel documento – criticità legate fisiologicamente alla svolta che è in atto e alla gravità della situazione pandemica generale, contrastata con grande efficacia in Campania come dimostrano tutti i numeri nazionali e regionali”.
I direttori di strutture complesse degli ospedali campani intendono rendere pubblica la propria testimonianza diretta e quotidiana e rassicurare tutti i cittadini campani che si rivolgono agli ospedali e alle strutture sanitarie perché bisognosi di assistenza.
I dirigenti ospedalieri solidarizzano con il governatore De Luca, anche per le critiche subite dopo essersi vaccinato nel V-day. A lui riconfermano il loro incondizionato sostegno all’azione di rilancio della sanità.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |