Lo definisce un risultato storico per la sanità campana, il presidente Vincenzo De Luca il superamento dei 160 punti della griglia Lea, arrivando nel 2018 a 167 con i Livelli essenziali di assistenza. Lo ha certificato il ministero della Sanità. Il dato deve essere ora ratificato dalla Commissione Lea che si riunisce una o due volte l’anno.
“Noi premiamo affinché la Commissione certifichi che abbiamo superato la soglia prevista – ha sottolineato De Luca – e quando la Commissione Lea si riunirà, partiremo con la richiesta formale di uscita dal commissariamento”.
Secondo il governatore campano, è un dato storico che sia riconosciuto per la prima volta, che la Campania ha una situazione eccellente con un bilancio in attivo per 6 anni di seguito.
De Luca fa sapere che “la Regione ha chiesto l’approvazione in deroga dei punti nascita di Sapri, Polla e Piedimonte Matese. Il parere però sarebbe negativo anche se il verbale ancora non c’è. De Luca invita parlamentari e consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle a intervenire sul loro ministro della Sanità, Giulia Grillo. “Io propongo una deroga, a Roma dicono no e poi loro fanno ammuina”, ha concluso De Luca.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |