Gli estratti di due varietà di pomodoro, cultivar salernitane, il San Marzano e il Corbarino, hanno l’importante capacità di inibire la crescita e le caratteristiche maligne delle cellule di cancro allo stomaco.
La scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Cellular Physiology ed è stata effettuata dal gruppo di ricerca diretto da Antonio Giordano all’Istituto Nazionale Tumori di Napoli tra cui figurano anche Daniela Barone e Letizia Cito.
La scoperta, ritenuta eccezionale, “ apre la strada a studi futuri mirati ad identificare buone abitudini alimentari non solo come strategia di prevenzione antitumorale, ma anche come possibile sostegno alle terapie convenzionali”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |