“Aprite quel cancello” è la proposta lanciata da Paola Valitutti, presidente dell’associazione Erchemperto, Gianluca De Martino di Legambiente e Adriano De Falco, guida trekking.
I tre hanno promosso una petizione (prima sul web, poi cartacea) per chiedere la riapertura della strada – il sentiero del principe – che, correndo lungo le mura medievali, collega il centro storico di Salerno al Castello Arechi. Si tratta di una passeggiata di solo un chilometro e mezzo, tutta a gradoni, che permette di raggiungere il castello, altrimenti collegato alla città da un bus, che parte però ogni due ore.
L’obiettivo della petizione è che il sentiero venga aperto in modo continuativo, implementando l’offerta culturale cittadina e facilitando l’accessibilità dei siti del centro storico alto e del monte Bonadies.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Che sia aperto il sentiero che unisce il castello Arechi col vetro storico
Quel percorso l’ho fatto con la mia famiglia il lunedì in albis di tanti anni fa quando avevo 9 anni. Aprite quel cancello.
Sono pienamente d’accordo, valorizziamo l’offerta culturale e storica della nostra citta’, mettiamo in risalto la bellezza di Salerno.
Disse Manfredi: fusse che fusse la volta bona!
Riaprire quel cancello! Ogni pomeriggio di più di mezzo secolo fa percorreva con il mio fratellino quellescale per andare a giocare sulla Bastiglia, attraverso la quale mio fratello entrava calando con una corda, aiutato da me che rimanevo fuori. Che bei ricordi! Rosmarino, corbezzolo, mentuccia, un mondoa ancora intatto