“Eccellenze salernitane… in Tavola” è l’appuntamento quotidiano che Radio Alfa dedica ai prodotti tipici e alla gastronomia locale, in onda ogni giorno alle 12:00 e alle 19:00.
Dal 1500 al 1800 Salerno fu uno dei luoghi di maggiore produzione di riso in tutta Italia. In particolare, nella zona di Paestum, caratterizzata da paludi e acquitrini, erano presenti risaie di ottima qualità.
Poi, a causa del diffondersi di patologie legate alla presenza di insetti, anno dopo anno, la produzione è calata al sud ed è stata trasferita nell’area Padana.
Ne parliamo oggi con lo scrittore e giornalista enogastronomico Alfonso Sarno
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |