Saranno esposte da oggi al 14 settembre, a Sovana, le reliquie di San Gregorio VII, il Papa che innalzò il Soglio di Pietro al di sopra di ogni sovrano, normalmente custodite nella cattedrale di Salerno.
Papa Gregorio, all’anagrafe Ildebrando, era nato mille anni fa proprio a Sovana e per questo la diocesi di Sovana, Pitigliano e Orbetello, ha proclamato l’Anno Gregoriano. Oggi, alle 16.30, è previsto l’arrivo delle reliquie del corpo di San Gregorio VII nella Cattedrale di Sovana. Nel suo paese natale San Gregorio sarà accolto dalla cittadinanza, dal clero e dal Vescovo mons. Giovanni Roncari sulla porta dell’antica cattedrale e quindi sarà posizionato sul presbiterio. Seguirà il canto dei vespri solenni , al termine del quale il “custode portitore” delle reliquie di Salerno, don Antonio Capone sigillerà l’urna reliquiario che sarà traslata nella navata sinistra della cattedrale, dove rimarrà esposta fino al 14 settembre. Le reliquie del santo, come si sa, sono custodite a Salerno, città dove il Santo trascorse i suoi ultimi anni
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |