Il Decreto liquidità del Governo dovrà immettere nel circuito delle imprese italiane 400 miliardi di euro per sostenerne la ripartenza nella seconda fase dell’emergenza covid-19.
Il provvedimento ha suscitato in studiosi e settori delle istituzioni, preoccupazioni e timori. Intanto Bankitalia nei giorni scorsi in audizione ha certificato che occorrono risorse aggiuntive per ulteriori 50 miliardi di euro. Ma poi l’erogazione del credito da parte della banche non è così automatico, soprattutto quando si superano finanziamenti oltre i 25mila euro che sono coperti totalmente dallo Stato.
Ne abbiamo parlato con Ernesto Pappalardo nell’appuntamento con Salerno Economy delle 13.
Salerno Economy del 20.04.2020
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |