Economia del mare e innovazione. Con il workshop “Fare impresa nel turismo: gli incentivi per la filiera turistico-culturale”, è partita questa mattina alla Stazione Marittima di Salerno, la due giorni dell’Accelerathon di FactorYimpresa Turismo, il programma del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, realizzato da Invitalia per accelerare la realizzazione di idee d’impresa delle startup innovative nazionali che valorizzino la risorsa mare e lo sviluppo turistico balneare.
Venti startup nazionali e otto aggregazioni di imprese selezionate da Invitalia si sfidano, oggi e domani, nell’elaborazione, in forma di progetto imprenditoriale, della loro idea di business sul mare con l’aiuto di mentor e tutor.
Domani, 11 ottobre, una giuria di esperti premierà le sei migliori startup con 10 mila euro ciascuna. Per le quattro migliori aggregazioni di imprese innovative, invece, è previsto un riconoscimento da 15 mila euro.
Si tratta di una vera opportunità per i giovani di fare impresa con tante idee davvero valide capaci di creare lavoro.
Riascolta, al microfono di Barbara Albero, Andrea Miccio, responsabile Area Imprenditorialità di Invitalia e Roberto De Luca, assessore al Bilancio e allo Sviluppo del Comune di Salerno
Miccio e De Luca su accelerathon
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |