Al via da oggi i saldi estivi in Campania che avranno una durata di due mesi. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania poco più della metà dei 5 milioni e mezzo di cittadini della Campania ha intenzione di spendere in questo periodo di sconti. Le aspettative di spesa sono leggermente inferiori rispetto all’anno scorso. Si prevede infatti una spesa media di circa 215 euro per famiglia, con una spesa media pro capite di circa 103 euro. Questo livello di consumo dovrebbe generare un giro d’affari di circa 300 milioni di euro per la regione durante il periodo dei saldi. A esso vanno aggiunti altri 100 milioni di euro, circa, di previsione di spesa da parte dei turisti, per un totale di 400 milioni di euro di fatturato.
“Apparentemente – commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – la nostra regione è molto attiva in questo senso, in realtà si evince che i consumatori campani esprimono tendenza a spendere nei saldi soprattutto perchè acquistano poco durante l’anno semplicemente perchè non se lo possono permettere, a causa anche dell’alto livello di disoccupazione”. Vincenzo Schiavo questa mattina è stato nostro ospite in diretta.
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |