Quella che era sembrata solo una sensazione, per fortuna ora è una conferma. Anche in provincia di Salerno, la castanicoltura sta rapidamente rissalendo la china dopo alcuni anni di sottoproduzione a causa dei danni provocati dalla “vespa cinese”, ovvero il cinipide del castagno, insetti terribilmente distruttivo.
I lanci di Torymus, ovvero l’insetto antagonista, dopo anni, sta cominciando a dare i suoi frutti.
Un discreto ottimismo anche nei Picentini, uno dei territori salernitani in cui la castagna è regina.
Marco De Simone ne ha parlato con il sindaco di San Cipriano Picentino, Gennaro Aievoli
Riascolta l’intervista
Gennaro Aievoli e la ripresa della castanicoltura
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |