La Regione Campania ha stipulato una convenzione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo per l’impiego del personale dei Carabinieri Forestali del Comando Regione “Campania” a supporto dello svolgimento di alcune attività dell’Amministrazione regionale. La convenzione amplia e rafforza la collaborazione con il Corpo dei Carabinieri Forestali al fine di garantire un più efficace monitoraggio e salvaguardia del territorio e delle sue preziose risorse.
Grazie alle novità introdotte sul piano organizzativo, sarà ora possibile focalizzare gli interventi previsti nelle aree più critiche, ottimizzando così tempi e risorse.
“La firma della convenzione con la Regione Campania – dichiara il generale Ciro Lungo, comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale della Campania – rinnova una storica collaborazione finalizzata ad assicurare l’effettiva tutela del patrimonio agro-forestale e ambientale regionale”. Una rinnovata attenzione sarà rivolta ai parchi e alle aree protette regionali, alla prevenzione degli incendi boschivi e al contrasto delle azioni a danno dell’equilibrio idrogeologico.
Inoltre i Carabinieri Forestali collaboreranno nelle attività di indagine a carattere ambientale per individuare la aree non idonee alla produzione agricola perché inquinate anche a supporto dell’Arpac.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |