Reddito di Cittadinanza, nel Salernitano i percettori sono 102 ogni mille abitanti

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

La Regione Campania si conferma prima regione su tutto il territorio nazionale per numero di sussidi erogati in favore dei titolari di Reddito di Cittadinanza. Segue la Sicilia.

APP Mobile Campania in salute

In Campania la Provincia di Napoli conta 200 percettori del reddito di cittadinanza ogni 1.000 abitanti. Salerno 102 ogni mille. Napoli prima Provincia d’Italia, Bolzano ultima con appena 3 percettori ogni 1.000 abitanti. Sono dati elaborati dall’Inps. 

A dicembre scorso in Campania hanno ricevuto il Reddito o la pensione di cittadinanza circa 72.300 famiglie, equivalente al 30% della popolazione totale, con un reddito medio di circa 520 euro e un’età media di poco più di 49 anni. In provincia di Napoli sono 164.200 le famiglie che percepiscono il sussidio di cittadinanza, per un totale di quasi 423mila persone. In provincia di Salerno sono circa 31.400 i nuclei familiari che percepiscono il reddito o pensione di cittadinanza, per un importo medio di 555 euro e un totale di circa 69.700 persone. La pensione di cittadinanza nel Salernitano viene percepita da circa 2.800 nuclei con un importo medio di 293 euro. 

Nel 2022 in Italia i nuclei beneficiari di almeno una mensilità di Reddito di Cittadinanza (RdC) o di Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati 1,69 milioni, per un totale di 3,66 milioni di persone coinvolte.

 
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale WhatsApp e Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.


Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Lascia un Commento