Attendono di essere stabilizzati i circa 2mila e 500 operai idraulico forestali assunti con contratto a tempo determinato presso le Comunità Montane e le Province della Campania.
Alcuni problemi però si stanno verificando in queste settimane anche per i lavoratori delle Comunità montane assunti a tempo indeterminato, che vantano il pagamento degli stipendi per le mensilità di novembre e dicembre 2018.
Sulla vicenda abbiamo fatto il punto della situazione con il delegato alla forestazione della Regione Campania, Franco Alfieri intervenuto questa mattina ad un convegno a Colliano.
Alfieri su operai idraulico-forestali
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Volevo semplicemente dire al Sig. Alfieri se i Fondi non sono ordinari perché sono decisi a stabilizzare altri operai? A me sembra che il problema non vogliono risolverlo ma al contrario vogliono sovraccaricarlo. Gli faccio notare che è stato sempre contraddittori nelle sue dichiarazioni, ma se le riascolta…..??? Per non parlare del Presidente De Luca che ci definisce “PIPPE” ….. VERGOGNA.
Il problema unico, l’abbiamo creato Noi Forestali Campani….. Votando De Luca presidente.
nel matese avanziamo 17 mensilità
Non avete la volontà politica di strutturare il settore forestazione nel bilancio regionale è un ingiustizia sociale. Siamo operai forestali a tempo indeterminato e abbiamo tutto il diritto di percepisce lo stipendio corrente, è inaccettabile. Il meccanismo dei pagamenti non funziona, non ci date dignità in questo modo. Operaio forestale a tempo indeterminato in sevizio dal 1981e ancora senza stipendio corrente con 17mensilità arretrate al quanto assurdo e vergognoso .Goffredo La Motta
È vero 17 mensilità e anche gli arretrati contrattuali
E mettiamoci in conto la dignità di essere,persone,padri ,mamme, ci hanno ridotto al nulla Un A TUTTI PER AVER FATTO TANTO PER NOI