Coinvolge quattro pizzerie salernitane il progetto “Una pizza per l’Africa”, nato da un’idea di Profagri Salerno, dell’organizzazione di produttori TerraOrti e di Slow Food Campania.
Le quattro pizzerie situate a Salerno, Battipaglia, Pontecagnano Faiano e Vallo della Lucania sono anche presenti nella sezione “Guida alle Pizzerie” del libro “Pizza. Una grande tradizione italiana”.
Per questo progetto TerraOrti e Profagri Salerno hanno realizzato 350 barattoli di passata di pomodori della Valle del Sele, che saranno distribuiti a titolo gratuito a persone che si occupano di questioni di agricoltura, gastronomia, istruzione, comunicazione, ambiente, cultura, associazionismo, volontariato e politica. Le persone selezionate si impegnano ad andare a degustare una pizza in una delle quattro pizzerie partner del progetto, chiedendo di utilizzare la passata di pomodoro che esse stesse porteranno. A fronte del piccolo risparmio ottenuto con l’uso della passata, le pizzerie sottoscrivono l’adozione di uno dei 10.000 orti in Africa della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus.
Ne abbiamo parlato con il presidente di Slow Food Campania, Giuseppe Orefice.
Riascolta qui l’intervista
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |