Dopodomani, giovedì 2 agosto alle 11:00, nel Palazzo Mainenti di Vallo della Lucania, sede del Parco Nazionale Cilento-Diano-Alburni, sarà firmato il protocollo di collaborazione tra CAI (Club Alpino Italiano) e il Parco.
L’intesa verrà siglata dal Presidente Generale del Club Alpino Italiano, Vincenzo Torti, e dal Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, nel corso di un incontro cui sono stati invitati a partecipare rappresentanti di tutte le aree protette della Campania, amministratori locali e operatori ambientali ed escursionistici. Il protocollo riconosce il CAI come soggetto che, attraverso le sue strutture, fornisce la collaborazione specifica per la conoscenza e la protezione delle risorse naturali che ricadono nel territorio del Parco; Stabilisce un continuo aggiornamento sulle tematiche legate alla frequentazione e alla fruizione di zone sensibili e di particolare valore biologico -paesaggistico e contribuisce a far conoscere al Parco Nazionale le esigenze e le aspettative di un vasto pubblico di fruitori.
I campi di attività della convenzione sono: sentieristica, rifugi ed opere alpine, escursionismo naturalistico, alpinismo e alpinismo giovanile, speleologia, tutela dell’ambiente montano, conoscenza e conservazione del patrimonio storico e culturale delle Terre Alte e soccorso alpino e Speleologico. Ricordiamo che i sentieri del Parco abbracciano una distanza di circa 2000 km. Si sta quindi provando ad approntare un catasto dei sentieri dove i tanti escursionisti potranno scaricare le varie tracce GPS ,tutte le informazioni tecniche sui sentieri e la descrizione dei caratteristici borghi attraversati”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |