La minaccia cibernetica è concreta, è cresciuta e si è diversificata. Lo ha detto agli studenti dell’Università di Salerno il direttore generale del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), Alessandro Pansa, già capo della Polizia di Stato, che ieri ha tenuto l’incontro “Intelligence live”, il roadshow promosso dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica nei principali atenei italiani.
“Nell’ultimo anno la minaccia del cybercrime – ha spiegato Pansa – ha manifestato un trend di crescita dovuto quasi esclusivamente all’incessante evoluzione tecnologica, che impone, come conseguenza, anche l’innovazione continua delle tecniche e dei sistemi di protezione più avanzati”.
Pansa ha detto che l’Università è un grande alleato.
Ascolta l’intervento del Prefetto Pansa
Prefetto Pansa su Cybercrime ad UNISA
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |