Agostino Gallozzi, presidente di Assotutela, commenta con soddisfazione l’autorizzazione del ministero dell’Ambiente alle opere di dragaggio del Porto di Salerno i cui fondali avranno una profondità di 14 metri e mezzo.
“Dopo un infinito percorso ad ostacoli e l’adempimento di mille prescrizioni, finalmente – dichiara Gallozzi – il Ministero dell’Ambiente ha emanato il decreto che autorizza le operazioni di escavo del porto di Salerno”. Per l’imprenditore è ora assolutamente indispensabile che il dragaggio inizi, come previsto dallo stesso decreto Ministeriale, nel primo trimestre dell’anno 2019. Occorre essere ottimisti e crederci.
“Si può fare, a patto che tutta la squadra lavori giorno e notte, motivata e concentrata sull’obiettivo. Le grandi compagnie di navigazione guardano allo scacchiere internazionale e, in una fase marcata di gigantismo navale, decidono dove andare e a quale porto affidare le proprie attività. Il rischio – spiega Agostino Gallozzi – è quello di perdere approdi e collegamenti internazionali. Ciò significherebbe rendere più debole la nostra economia vocata all’export, mettendo in discussione centinaia di posti di lavoro dentro e fuori il porto”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |