Si alza il livello di allarme ed anche di attenzione della Capitaneria di Porto di Salerno sul porto salernitano così come accade per tutti gli scali italiani. La questione ieri è stata affrontata in Prefettura dal Comandante del porto di Salerno, Gaetano Angora, nella riunione del Comitato per la Sicurezza Portuale a cui hanno partecipato tutti i vertici delle dell’Autorità marittima, dell’Ufficio Territoriale di Governo, della Questura, Guardia di Finanza, Carabinieri, e Vigili del Fuoco.
Tutti si sono confrontati sulle misure di sicurezza applicate nel porto di Salerno, agli impianti portuali e alle navi interessate al traffico passeggeri nonché alle procedure di controllo e gestione degli accessi portuali.
I lavori del Comitato di Sicurezza si sono conclusi anche con la notifica dell’innalzamento della security portuale (che dal livello 1 è passato a 2 ) decisa a livello nazionale.
L’innalzamento del livello di sicurezza comporta fin da subito, l’intensificazione dell’attività di vigilanza e dei controlli nei confronti di persone e veicoli che sbarcano e imbarcano su navi passeggeri.
Riascolta l'intervista al comandante della Capitaneria di Porto di Salerno,Gaetano Angora
Comandante Capitaneria Angora su sicurezza al Porto di Salerno