Nuova operazione in materia di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Comando della Polizia Provinciale di Salerno e delle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos di Salerno nel territorio del comune di Pontecagnano-Faiano.
Un’area incolta di circa 25.000 metri quadri, nella zona litoranea del comune di Pontecagnano Faiano a poche decine di metri dal mare, era stata destinata da tempo a vera e propria discarica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
L’area era interessata dalla presenza di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e in particolare canne fumarie e pannelli in eternit, fusti di vernici, oli esausti e filtri auto, materiali plastici, ferrosi, beni durevoli dismessi, parti di carrozzeria di auto, rifiuti indifferenziati ed inerti di origine edilizia abbandonati direttamente su terreno nudo. A tal punto il personale operante richiedeva anche l’intervento sul posto del personale dell’ufficio tecnico comunale per i necessari rilievi indispensabili alla identificazione delle particelle catastali e quindi dei proprietari.
Sono stati scoperti indizi schiaccianti a carico di sei ditte e di un privato cittadino in quanto ritenuti diretti responsabili dell’illecito abbandono dei rifiuti
Nel corso dei controlli è stata individuata anche una seconda area a ridosso di un canale consortile, anch’essa interessata dall’abbandono di rifiuti dello stesso tipo.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |