Come preannunciato da Radio Alfa nelle scorse ore è arrivata la nuova Ordinanza ministeriale per debellare la PSA nel salernitano.
L’aumento di casi scoperti sul territorio ha spinto le autorità a correre ai ripari con l’innalzamento delle misure e il passaggio in Zona Rossa di alcuni comuni. Nella Zona di Restrizione I o Zona “cuscinetto” permangono Piaggine, Monte San Giacomo, Tortorella, Teggiano, Sala Consilina, Rofrano, Ascea, Valle dell’Angelo, San Giovanni a Piro, Vibonati, San Rufo, Roccagloriosa, Laurito, Roscigno, Futani, Sapri, Polla, Ispani, Montano Antilia, Novi Velia, Laurino, Campora, Cannalonga, Cuccaro Vetere, Celle di Bulgheria, Corleto Monforte, San Pietro al Tanagro, Sacco, Torraca, Sant’Angelo a Fasanella, Sant’Arsenio, Atena Lucana, Bellosguardo. Entrano San Mauro La Bruca, Ceraso, Vallo della Lucania, Camerota, Centola, Pisciotta, Moio della Civitella. Nella Zona II o Zona Rossa troviamo Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula e Caselle in Pittari e si aggiungono Rofrano, Torre Orsaia, Alfano, Morigerati, Roccagloriosa, Tortorella. In questa zona si prevede l’abbattimento totale dei cinghiali. Abbiamo fatto il punto con il medico veterinario Francescantonio D’Orilia, direttore del Centro regionale Sanità Animale
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |