A Pertosa si terrà la prima esercitazione regionale per assicurare la sicurezza dei pasti e degli alimenti nelle aree di accoglienza, in casi di terremoto o altre calamità naturali.
L’appuntamento con l’esercitazione simulata è per martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio nel campo sportivo di Pertosa.
Per l’occasione sarà montata una vera area di accoglienza (tendopoli) per ospitare una comunità colpita da un sisma.
L’esercitazione prevede:
1) allerta e attivazione dell’unità di crisi locale – attivazione
piano aziendale, coordinamento con Unità di crisi regionale e sistema
regionale di protezione civile
2) allestimento area di accoglienza – verifica attività per il
controllo della gestione delle cucine da campo (procedure di buone
prassi igieniche dallo stoccaggio degli alimenti alla somministrazione
dei pasti)
3) Simulazioni anche notturne sulla gestione sanitaria dell’acqua potabile, esercitazione su un problema connesso alla presenza di infestanti, esercitazione su un focolaio di tossinfezione alimentare in un’area di accoglienza.
Esperti della Regione Emilia Romagna parteciperanno come Valutatori.
I partecipanti all’esercitazione definiti “Giocatori” sono distinti in:
42 (medici e veterinari): sei per ogni ASL
7 referenti del CRIPAT (centro regionale per la sicurezza alimentare)
e del CeRVEnE
2 componenti regionali Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria
2 componenti Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
2 componenti del Dipartimento Veterinario Federico II
Come Osservatori sono stati inviati il Ministero della Salute,
Dipartimento della Protezione Civile, Regione Piemonte, Lombardia,
Sardegna e Sicilia, IIZZSS delle Marche e Umbria, dell’Abruzzo e del
Molise e delle Venezie, Sanità militare, Esperti e Formatori in tema di esercitazioni.
CONTATTATE LA NOSTRA REDAZIONE AL 338 11 11 102 PER SAPERE COME PARTECIPARE!
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |