E’ positivo il bilancio della tre giorni che ha portato a Pertosa 42 tra medici, medici veterinari, docenti universitari e membri della protezione civile, in occasione dell’esercitazione regionale sulla sicurezza alimentare in caso di emergenze e calamità naturali.
L’area è stata allestita al campo sportivo dove si sono svolte tutte le attività, tra simulazioni e incontri formativi sulla gestione delle emergenze, a cui hanno partecipato rappresentanti della Regione Lombardia, Piemonte, Sardegna ed Emilia Romagna, quest’ultima valutatrice di tutta l’operazione. Nel corso dell’esercitazione è stata simulata una allerta notturna in caso di sisma che ha attivato la Protezione civile regionale e le 7 Asl della Campania, e il distretto di Sala Consilina per l’arrivo sul posto di medici e di veterinari.
In base a quello che è emerso nel corso della tre giorni, il prossimo 10 settembre si terrà una riunione tecnica per delineare il manuale sulle mense di accoglienza in caso di emergenze della Regione Campania, e contestualmente saranno stilate le linee guida che saranno proposte al Sistema Italia.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |