Presentati i risultati delle indagini archeologiche in corso nel Parco archeologico di Paestum e Velia. Durante un incontro al quale hanno partecipato il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e gli archeologi impegnati sul campo, si è fatto il punto sui progressi e le novità emerse dalle indagini dello scorso anno.
Al centro dell’incontro, gli scavi effettuati presso l’Athenaion, che ha visto impegnati gli archeologi dell’Università di Salerno.
Presentati anche i saggi di scavo realizzati nell’agorà di Poseidonia; le indagini presso il “sacello-heroon” svolte dagli archeologi dell’Università “L’Orientale”; gli scavi presso la “Casa dei sacerdoti”, nel santuario meridionale, effettuati da Geomed e gli scavi presso il santuario di Hera da parte degli archeologi dell’Università “Federico II” di Napoli.
“E’ stata una giornata di studi particolarmente importante. Abbiamo fatto – spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Zuchtriegel – il punto della situazione con le equipe impegnate nelle attività di scavo e la nostra intenzione è quella di rendere questa giornata di studi un appuntamento annuale”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |