Il sito archeologico di Velia viene accorpato all’Autonomia amministrativa e gestionale del Parco Archeologico di Paestum.
Lo ha disposto il ministro dei Beni e Attività Culturali, Dario Franceschini, nell’ambito della riorganizzazione del MiBACT. Una decisione che era stata caldeggiata sin dal 2014 dall’ex senatore Alfonso Andria, attuale consigliere di amministrazione del Parco Archeologico.
Andria ricorda che Velia e Paestum rientrano entrambe nello stesso Sito UNESCO, iscritto nella Lista del Patrimonio dell’Umanità dal 1998 sotto la voce “I Paesaggi culturali del Parco del Cilento e Vallo di Diano, con le emergenze archeologiche di Paestum e di Velia e con la Certosa di Padula”. Secondo Andria, Velia, sito di uno straordinario valore archeologico, paesaggistico e culturale, noto anche per essere stata sede della Scuola Eleatica di Parmenide, merita una spinta ed una maggiore attenzione alla valorizzazione; attraverso l’adeguato completamento dello staff con archeologi e architetti, come previsto dall’organico, la struttura amministrativa di Paestum, pienamente operativa, sarebbe in grado di seguire tale attività con la dovuta cura.
Il Parco Archeologico di Paestum già svolge attività di promozione rivolte al contesto paesaggistico più ampio; i due siti di Paestum e Velia potrebbero approfittare dell’ampliamento di questa strategia ed essere protagonisti di un’esperienza pilota di gestione integrata.
“Fermo restando che ciascuno dei siti merita una strategia di comunicazione adatta alle rispettive peculiarità, ‘Paestum-CilentoElea/Velia’ – afferma Alfonso Andria – potrà diventare un ‘marchio’ comune per affermare l’idea di un viaggio dalle origini del pensiero occidentale e accrescere le opportunità di ulteriori contatti e di rapporti di collaborazione con altre realtà non solo europee, che presentano analogie e affinità”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
E’ un errore confondere il valore storicamente unito del Mondo Greco di PAESTUM- VELIA. L’Uno, rappresenta al Mondo ed al Futuro del Mondo, un importante percorso della RELIGIOSITÀ GRECA,con la Materialità dei suoi TEMPLi, simbolo di un Mondo religioso importante da conoscere, approfondendone tutte le sue intime caratterustiche,compreso il culto dell’eternità con le sue tombe, oggi testimonianza di ricchi di oggetti cari all’Umanita’ dei viventi,poi arredi di un legame dei morti con la propria vita passata.Trattasi di Teastimonianze di ’UMANITA’ Materiale importanti da conoscere e da vivere. Altro e’ il MONDO DI VELIA con alla base l’IMMATERIALITA’ DEL PENSIERO DI PARMENIDE E DI ZENONE. Trattasi di un’Immaterialita’ del Pensiero che dal passato e’ risorsa di vita al presente ed oltre,per un Futuro che ne ha sempre più saggiamente bisogno,per costruire insieme un Mondo Nuovo.Alla base c’è’ l’ESSERE IN DIVENIRE con i suoi valori di UMANITÀ GRECA che ci richiamano ATENE con il PARTENONE ed il messaggio di SOCRATE all’UNIVERSALITA’ del Mondo del “CONOSCERE SE STESSI”per meglio conoscere gli ALTRI del Mondo. Nell’ESSERE PARMENIDEO c’è,come fattore importante ,il sapere socratico del conoscere se stessi per un ESSERE,valore immateriale che,oltre al nostro presente serve e tanto al Futuro del Mondo che ha bisogno dell’ESSERE,per vincere la difficile Disumanità di un APPARIRE,un DOMINUS infestante che può negare tristemente all’UMANITA’ il FUTURO UMANAMENTE POSSIBILE .
UMANITÀ !UMANITA’! Il Futuro ha bisogno di saggia UMANITÀ. VELIA e’ il simbolo di un’UMANITA ‘ universale. VELIA e’ ombelico del Mondo che dobbiamo offrire all’UNIVERSALITA’ DEL MONDO,come saggia risorsa di Futuro. VELIA E’ UN “LABORATORIO DI UMANITÀ” da offrire al Mondo,richiamandovi l’UOMO DEL MONDO per conoscere i luoghi dell’ESSERE IN DIVENIRE,una risorsa di UMANITÀ che serve al Futuro del Mondo per non farsi cancellare dall’UMANA DISUMANITÀ DELL’AVERE – APPARIRE. Per questa sua unicità con radici di UNIVERSALITA’ DEL SAPERE,grande risorsa dell’UOMO del Mondo,VELIA,”LABORATORIA DI UMANITÀ “,,ha bisogno di una sua identità individuale,per cui è tristemente assurdo e senza una logica del pensiero e dei saperi alla base delle buone e sagge scelte,unificarlo sull’Asse PAESTUM -VELIA.
‘