Entro Natale si spera di rendere visibili al pubblico in maniera stabile i depositi del Museo archeologico di Paestum, per garantirne la fruizione ma anche la conservazione.
Lo ha detto il Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, a margine del convegno ai Musei Vaticani. Per Zuchtriegel si potrebbe pensare di assimilare i depositi archeologici ad archivi e biblioteche pubblici, cioè a luoghi accessibili al pubblico e a quanti svolgono ricerca.
“Nell’elaborazione del percorso – afferma – ci siamo ispirati a delle visite dietro le quinte che molti teatri in tutto il mondo offrono. Anche il nostro obiettivo è quello di far vedere l’archeologia dietro le quinte”. Negli ultimi tre anni, il Parco Archeologico ha già aperto i depositi nell’ambito dei “Venerdì dei depositi”, riscuotendo grande successo presso il pubblico.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |