Questa mattina, alla sede dell’Ente Provinciale per il Turismo a Salerno, è stata presentata la nuova edizione di “Luci della Ribalta – Festival del Turismo Sostenibile”.
In programma tantissimi eventi. Si comincia lunedì sera 28 agosto, alla Certosa di san Lorenzo a Padula, con il concerto di Max Gazzè. I dettagli per l’acquisto dei biglietti QUI
Per noi è stata l’occasione, con il sindaco Paolo Imparato, di fare il punto anche sul turismo e sulla sua destagionalizzazione nel comune di Padula.
Il primo cittadino ha confermato ai nostri microfoni anche la partnership avviata con il comune di Sanza e i tanti sforzi che sono stati messi in campo per migliorare i collegamenti e la viabilità con l’area a sud della Provincia di Salerno. La parola chiave è “destagionalizzare”.
Ascoltiamo il sindaco di Padula, al microfono di Barbara Albero…
Paolo Imparato turismo sostenibile
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
I fatti:
Venerdì 25 agosto il Presidente della Regione De Luca è intervenuto alla RIAPERTURA del tratto LIONI-ROCCHETTA S.ANTONIO della linea ferroviaria TURISTICA Avellino-Rocchetta S. Antonio, in occasione dello SPONZ Festival (25-26-27 Agosto)
ITALOBUS a Padula, ed il FRECCIAROSSA , a Sapri, termineranno le corse a META’ SETTEMBRE.
Il FRECCIAROSSA 1000,TARANTO-MILANO,A/R, che viaggia OGNI GIORNO per TUTTO l’ANNO, continua a NON fermare alla stazione di Sicignano, che dovrebbe essere il capolinea del servizio di autobus Freccialink per Padula ed il Vallo di Diano.
Questa è la REALTA’ dello sviluppo turistico del Vallo di Diano!