I minori stranieri non accompagnati dello SPRAR di Padula, impegnati nelle attività del laboratorio “Bottega dell’Arte: restauriamo a colori”, hanno iniziato il restauro del portone della Casa Museo Joe Petrosino.
Il progetto favorisce l’integrazione sociale e lavorativa dei ragazzi, restituendo alla comunità che li ha accolti ciò che è stato donato.
I minori non accompagnati hanno seguito nel corso dei mesi scorsi un vero e proprio corso e sperimentano ora ciò che hanno imparato, mettendo in pratica le competenze acquisite.
La scelta del portone della Casa Museo è simbolica. Il Museo è patrimonio di Padula e questo diventa un gesto di integrazione e di partecipazione alla vita sociale della comunità.
Anche in altri paesi del Vallo di Diano i minori non accompagnati hanno dato inizio a vari lavori: ad Atena Lucana, da qualche settimana, i ragazzi sono all’opera nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli con il restauro del portone e, a breve, avranno inizio attività anche nei comuni di Polla, Montesano e Sassano.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |