E’ a dir poco ambizioso il progetto voluto dall’amministrazione comunale di Ottati che riguarda l’edificio che ospita il comune, e la piazza antistante.
Il progetto, per un importo di 4 milioni e 850mila circa, prevede la pavimentazione della piazza in legno, e soprattutto la realizzazione di una nuova casa comunale che sarà costruita in legno e vetro: una scelta precisa che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, sta a significare la trasparenza e la chiarezza delle scelte amministrative, che hanno contraddistinto fino a questo momento le decisioni adottate dalla squadra di Eduardo Doddato. Il progetto per la realizzazione della “Casa del Cittadino” sarà candidato alla piattaforma ITER Campania (che scade il 9 marzo).
Per Doddato “la casa comunale diventerà un vero palazzo di vetro, un simbolo di trasparenza e di chiarezza amministrativa”. Nella struttura destinata a casa comunale troveranno spazio gli ambulatori per gli anziani, il centro sociale polivalente per i giovani ed una palestra. “Una casa comunale aperta a tutti” conclude Doddato.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
è facile fare la spesa con i soldi degli altri… metti a posto a posto quella che già c’è… più che una sede comunale mi sembra un… meglio che non continuo
Un progetto all’avanguardia si ma non vedo pannelli solari & electric point charger ecc. Ma avete un convento che sono stati spesi bei soldi oppure le scuole vecchie non so in che condizione sono e sono abbandonate, sento dire sono FONDI della provincia o dello stato &europei ma sono soldi nostri . Si guarda al futuro (acqua energia pulita e una strada decente) queste sono le tre cose che vanno a sinchiozzo a Ottati &intorno , da mezzo secolo. Sindaco la mia e solo unopinione sincera e non una critica Ciao Eddy un saluto a presto.